TRATTAMENTO NANOTECNOLOGICO CARROZZERIA
Cos’è, quali sono le caratteristiche, come si applica, quali benefici porta e quanto costa: tutto quello che devi sapere sul trattamento nanotecnologico per l’auto di Carrozzeria Inferno a Sondrio e a Morbegno.
Il termine “nanotecnologia” deriva dagli studi effettuati sulla materia a livello atomico e molecolare, che hanno portato, nel corso degli anni, al controllo ed alla manipolazione della materia su scala dimensionale pari ad un milionesimo di millimetro.
Utilizzata nel campo dei sistemi di lucidatura per l’automobile, la nanotecnologia permette di ottenere un prodotto costituito principalmente da connessioni inorganiche, privo di sostanze che assorbono la luce ultravioletta e quindi inattaccabile sia dalla luce che dall’ozono.
La sua struttura molecolare reticolare gli conferisce una stabilità straordinaria e grande energia coesiva e, una volta applicato, crea uno strato di rivestimento idrorepellente estremamente solido e resistente agli agenti atmosferici.
Il trattamento nanotecnologico della carrozzeria (chiamato anche trattamento nanoceramico), quindi, protegge e rifinisce in modo brillante e duraturo la vettura, donando alla verniciatura una profondità che nessun protettore o cera a lunga durata può eguagliare. Grazie ad esso, sporco e acqua scivolano dalla superficie senza nessun intervento aggressivo di tipo chimico e quindi senza alterazioni strutturali della superficie stessa. Si parla in pratica di superfici autopulenti. La protezione nanotecnologica è utilizzata anche in ambiti differenti da quello dell’automobile: nautica, arredo di interni e design.
Tale processo risulta particolarmente importante oggi, in funzione del fatto che l’industria automobilistica impiega vernici ecologiche a soluzione acquosa con componenti molto morbide che anche con lavaggi manuali sono facilmente soggette nel tempo a segni di invecchiamento e usura.
Nanotecnologia Auto
Quali sono i benefici di un trattamento nanotecnologico?
- idrorepellenza
- oleorepellenza
- proprietà antimacchia (ad esempio quelle causate da insetti o escrementi animali)
- resistenza al degrado causato da eventi atmosferici, salsedine e raggi UV
- maggiore resistenza ai graffi
- elevata lucentezza
- facilità nella pulizia
- estrema durata nel tempo dell’effetto di protezione
Rispetto alle cere tradizionali, la cui durata varia tra le 3 e le 8 settimane al massimo o ai normali sigillanti che garantiscono protezione per non più di 6 mesi, Carrozzeria Inferno garantisce il trattamento nanotecnologico completo per un periodo di 5 anni o 80 mila chilometri!
Idrorepellenza
Nanotecnologia Auto
Ci sono risultati che il trattamento nanotecnologico non può garantire?
Nonostante le eccezionali caratteristiche dei prodotti nanotecnologici, nessun può garantire uno scudo protettivo assoluto e inattaccabile.
La resistenza alle abrasioni ed ai graffi aumenta esponenzialmente, ma non si potrà evitare il segno sulla carrozzeria. Potrà essere meno evidente, ma comunque visibile.
Grazie all’effetto loto e alle proprietà antistatiche del rivestimento nanotecnologico (o nanoceramico), l’auto si sporcherà molto meno e sarà più semplice pulirla, anche senza detergenti. Questo, purtroppo, non significa che sia possibile evitare di lavarla per i prossimi 5 anni.
Se le superfici sono sottoposte a condizioni ambientali e di inquinamento gravose, va considerato, nonostante la garanzia della durata del trattamento nel tempo, un deterioramento contenuto della brillantezza, quantificabile nel 15% al massimo, rispetto al livello iniziale.
La lucidatura dell’auto ed il trattamento nanotecnologico combinati insieme costituiscono uno dei servizi di detailing più richiesti dagli amanti dell’estetica e della protezione dell’auto.
Nanotecnologia Auto
Costo e servizi compresi nel prezzo
Il costo del solo trattamento protettivo nanotecnologico è di 350 € (IVA inclusa)
A cui va aggiunto un trattamento di lucidatura auto professionale (trattamento di lucidatura completo o trattamento di lucidatura per auto nuove)
Per Clienti che abbiano eseguito interventi di lucidatura correttiva presso altre strutture sarà possibile effettuare il trattamento nanotecnologico solo previa verifica delle condizioni della vettura.
Nel servizio è compresa l’applicazione del rivestimento nanotecnologico a:
- cerchi
- fari
- vetri e cristalli
Il costo dei pacchetti completi lucidatura + trattamento nano:
- Lavaggio esterno
- Decontaminazione chimica e meccanica
- Correzione dei difetti della superficie
- Trattamento nanotecnologico
- Pulizia accurata degli interni
- Trattamento di sanificazione all’ozono
- 2 Panni in microfibra
- Fermo tecnico: 2 giorni
- Garantito 3 anni/60.000 km
- Lavaggio esterno
- Decontaminazione chimica e meccanica
- Correzione dei difetti della superficie
- Trattamento nanotecnologico con applicazione di 7 strati di prodotto
- Pulizia accurata degli interni
- Trattamento di sanificazione all’ozono
- 2 panni in microfibra
- Fermo tecnico: 3 giorni
- Garantito 5 anni/80.000 km