IGIENIZZAZIONE AUTO E SANIFICAZIONE
Come funziona, a cosa serve e quanto costa: tutto quello che devi sapere sull’igienizzazione dell'auto di Carrozzeria Inferno a Sondrio e Morbegno
La pulizia dell’abitacolo, svolta con i tradizionali detergenti chimici, può senz’altro fornire un ottimo risultato estetico, ma non è in grado di garantire benefici altrettanto efficaci e durevoli dal punto di vista igienico, avendo un effetto solo parziale sulle cariche batteriche e virali contaminanti che, con il tempo, proliferano all’interno della vettura.
Per eliminare batteri, virus, funghi, acari, muffe, allergeni e la generalità delle molecole percepite dall’olfatto, è necessario utilizzare un agente sanificante quale è l’ozono.
Il trattamento di igienizzazione interni auto ( o sanificazione interni auto) ad emissione controllata di ozono, realizzato nelle sedi di Sondrio e Morbegno di Carrozzeria Inferno, attraverso l’azione di saturazione dell’abitacolo e dell’impianto di climatizzazione, sterilizza completamente tutti gli ambienti eliminando gli odori senza produrre alcun residuo tossico o nocivo, come invece succede utilizzando i normali prodotti di pulizia.

Grazie all’utilizzo di un generatore brevettato che trasforma l’Ossigeno (O2) presente nell’aria in Ozono (O3), l’intervento di igienizzazione auto richiede pochissimo tempo, da 30 a 60 minuti in funzione della dimensione dell’abitacolo, è assolutamente sicuro ed estremamente economico e vantaggioso.
È consigliabile effettuare l’intervento di igienizzazione interni auto almeno una volta l’anno, meglio due, soprattutto se ne usufruiscono abitualmente bambini o se ci sono fumatori o presenza costante di animali. Il trattamento non danneggia in alcun modo materiali o apparati della vettura: anche materiali più sensibili quali, ad esempio, gomma naturale, nylon, pvc, polipropilene, non corrono nessun pericolo.
Alla sanificazione interni sono frequentemente abbinati aspiratura approfondita, pulizia delle superfici con detergente e rimozione di macchie superficiali con il fine di offrire un servizio completo.
SANIFICAZIONE AUTO
Come eliminare l'odore di fumo
I composti fenolici sono la parte invisibile del fumo di tabacco che provocano disagio agli occhi e creano il cattivo odore.
Grazie al processo di ossidazione, l’igienizzazione all’ozono elimina l’irritazione causata da questi gas e libera completamente l’ambiente dagli effetti del fumo.
Gli spray chimici che si trovano in commercio, al contrario, ne mascherano soltanto l’odore per brevi periodi.
IGIENIZZAZIONE AUTO
Post trattamento igienizzante e “odore residuo di ozono”
Al termine del trattamento di igienizzazione auto, la quantità di ozono presente nell’abitacolo è molto più alta di quella tollerata dal corpo umano; ecco perchè l’auto viene abbondantemente areata prima della riconsegna.
Il leggero sentore di ozono che permane è del tutto normale e scompare senza lasciare traccia dopo qualche giorno.
Precisiamo che l’odore non è dovuto all’ozono, ma dai residui prodotti dalle reazioni dell’ozono.
Di solito avviene quando, durante il trattamento, questi residui si depositano su superfici morbide come, ad esempio, tessuti e tappetini. È un odore temporaneo e viene facilmente eliminato lasciando aperti i finestrini o passando un panno umido su queste superfici.
IGIENIZZAZIONE AUTO E SANIFICAZIONE
Igienizzazione interni auto: prezzo e trattamenti disponibili
Carrozzeria Inferno offre differenti tipologie di intervento a seconda del livello di pulizia desiderato. Qui di seguito i prezzi (iva inclusa) relativi ai tre differenti interventi di igienizzazione auto proposti:
- aspirazione di tutte le superfici interne del veicolo
- trattamento ozono
- aspirazione di tutte le superfici interne del veicolo
- pulizia delle superfici con detergente e rimozione di macchie superficiali
- trattamento ozono
- aspirazione di tutte le superfici interne del veicolo
- lavaggio completo interni e rimozione di macchie persistenti
- trattamento ozono
IGIENIZZAZIONE AUTO
Sanificazione auto ai tempi del Corona virus (COVID-19)
Fino ad oggi i trattamenti di sanificazione con ozono, specialmente in auto e abitazioni sono stati utilizzati per affrontare problemi specifici quali, muffe, acari ed allergeni, cattivi odori, ecc.
Oggi per effetto del Coronavirus in molti si stanno interrogando sull’opportunità di effettuare la sanificazione con ozono per combattere e ridurrei rischi di contrarre il Covid-19. Si tratta davvero di una aspettativa realistica?
Al momento non esistono prove di laboratorio specifiche effettuate sul Covid, ma l’ozono ha già funzionato egregiamente con la SARS, organismo molto simile al Coronavirus, nel cui caso i test hanno evidenziato l’eliminazione del 99,22% del virus.
In termini generali, la sua efficacia è riconosciuta dal Ministero della Salute che lo ha valutato “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati” e inserito tra le 13 misure per contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus negli ambienti di lavoro.
Di più: recentissimamente l’Istituto Superiore di Sanità ha dato il proprio assenso alla sperimentazione dell’ozono anche a supporto della fase terapica di pazienti affetti dal Coronavirus. I primi risultati sembrano essere molto positivi, grazie alla sua capacità di bloccare la replicazione del Covid nella fase della virosi.