skip to Main Content
  • News

Seggiolino auto: cosa dice la nuova legge?

A gennaio 2017 è cambiata la legge che regolamenta l’utilizzo dei seggiolini auto. Questo anche perchè in media solo 4 genitori su 10 usano abitualmente i sistemi di ritenuta obbligatori per legge (seggiolino auto).
 
Il 33% degli adulti non si premura di fissare correttamente i bambini sui seggiolini auto se i tragitti sono brevi e le zone poco trafficate.
 
Niente di più sbagliato: la maggior parte degli incidenti avviene, infatti, proprio su strade urbane (74,7 per cento), dove la velocità è più contenuta. Basti sapere che in un impatto a 56 chilometri all’ora, un bambino di 15 chili produce una forza d’urto pari a 225 chili che rende impossibile trattenerlo con le sole braccia.
 
Di seguito una infografica che spiega nel dettaglio come è cambiata la legge nell’ultimo anno ed i dispositivi di cui è opportuno dotarsi: seggiolino auto, alzatine, ecc…
seggiolino auto
Back To Top